Il tempo passa, l’educazione finanziaria degli italian...
È passato un anno: chissà quanti progressi avremmo fatto. O no? No: l’Osservatorio CONSOB per il 2019 che analizza “L’approccio alla finanza e...
È passato un anno: chissà quanti progressi avremmo fatto. O no? No: l’Osservatorio CONSOB per il 2019 che analizza “L’approccio alla finanza e...
Secondo un recente studio condotto da Allianz, gli europei hanno serie difficoltà nella comprensione dei concetti finanziari di base, soprattutto qua...
Nel 2016 gli italiani non interessati a tematiche economiche o finanziarie hanno superato quelli che si dichiarano interessati: 53,5% contro 46,5%. Il...
Anche in finanza, quello che percepiamo e crediamo di conoscere, non è (sempre) reale. La pillola rossa per vedere “quanto è profonda la tana del...
La strada della diffusione della cultura finanziaria in Italia è irta e tortuosa. Esemplare è la vicenda di PattiChiari. Stavo facendo una ricerca p...
C’è un modo per affrontare gli inevitabili imprevisti della vita: risparmiare, cominciando a investire il prima possibile. Così, si accumula fieno...
Se fosse una materia che si insegna a scuola, gli italiani di ogni età non raggiungerebbero la sufficienza. Parliamo dell’educazione finanziaria. E...
Quando la volatilità dei mercati finanziari si riduce, nessuna asset class brilla e la direzione non è chiara – proprio come oggi – ecco riemerg...
L’ignoranza finanziaria costa cara: ve ne convincerete oggi, visto che parliamo di pensioni. Continua così la serie di post sul “costo vivo” de...
Ne abbiamo parlato decine e decine di volte, ma non ci stanchiamo mai: l’educazione finanziaria è il primo passo per diventare dei risparmiator...
“Nessuna norma di trasparenza e tutela è veramente efficace se gli utenti non hanno gli strumenti per effettuare scelte informate” È Mario D...
Tra i compiti più importanti di un intermediario finanziario c’è sicuramente quello di accompagnare i clienti verso scelte di investimento informa...