La domanda di etf a reddito fisso europei ha raggiunto livelli record nei primi sei mesi del 2023, in scia alla corsa degli investitori verso rendimenti obbligazionari più consistenti.
Tutto è cominciato con l’aumento dei tassi di interesse
Con l’aumento dei tassi d’interesse e con la politica di lotta all’inflazione guidata prima dalla Federal Reserve statunitense e poi dalla Banca centrale europea, nel corso di quest’anno i rendimenti sono saliti in maniera consistente.
Il rendimento del Treasury decennale statunitense, per esempio, è passato da meno dell’1,5% all’inizio dello scorso anno a quasi il 4% in seguito all’aggressivo incremento dei tassi di interesse operato dalla Federal Reserve.
Secondo i dati di BlackRock, nel primo semestre dell’anno gli investitori hanno investito 36 miliardi di dollari in etf obbligazionari in Europa, Medio Oriente e Africa (l’area cosiddetta Emea), superando il precedente record di 33,8 miliardi di dollari stabilito nel primo semestre del 2019.
Su base globale, gli etf obbligazionari hanno raccolto finora 165,4 miliardi di dollari, un inizio d’anno da record, anche se di poco inferiore a quello registrato nella seconda metà del 2022.
Il boom obbligazionario che si è registrato in Europa
E se il Treasury decennale statunitense partiva da un 1,5% scarso all’inizio dell’anno passato, per molto tempo gli investitori europei hanno dovuto accontentarsi di rendimenti ancora più bassi.
Qui da noi, sul Vecchio Continente, si tratta quindi di una tendenza ancora più marcata rispetto agli Stati Uniti, sottolineano gli esperti, aggiungendo che il trend potrebbe durare a lungo, anche alla luce del fatto che gli investitori potrebbero aver bisogno di diversificare gli investimenti rispetto al comparto azionario, considerati i dati economici dell’area dell’euro.
In un’ottica più ampia, c’è da sottolineare l’entusiasmo per gli etf domiciliati in Europa nel loro complesso, dopo che questi hanno raccolto un netto pari a 87,3 miliardi di dollari nei primi sei mesi del 2023, rispetto agli 89 miliardi di dollari dell’intero anno scorso.
Gli investitori retail, insomma, stanno diventando sempre più attivi in un mercato europeo che è stato a lungo dominato dai fondi istituzionali.
I nostri riferimenti:
– Demand for European bond ETFs hits record high in first half | Financial Times
– Rising popularity of European bond ETFs as providers adapt | Funds Europe