Ciurma, avete mai sentito parlare di ETN?
Sono sostanzialmente dei certificati trattati in Borsa, cugini poveri degli ETF.
In prima approssimazione, un ETN a leva 15 sul Bund moltiplica per 15 la performance del Bund. Moltiplicando anche la sua volatilità.
Qualcuno lo ha imparato di recente sulla propria pelle. I rendimenti del Bund di recente sono saliti un po’. Quindi il loro prezzo è sceso un bel po’. Davvero un bel po’. E questo (guardate il grafico) è il risultato sull’ETN: un sonoro -63% in un mese.
A parte il fatto che gli ETN sono certificati, e quindi c’è il rischio controparte dell’emittente (a differenza degli ETF, che sono Sicav), penso sia chiaro che si tratta di oggettini instabili che possono schiantarsi alla velocità della luce.
Quindi, ciurma, prima di imbarcarvi in investimenti esplosivi a leva 15, pensateci 15 volte. Perché, in effetti, la loro natura li porta ad esplodere in modo spettacolare nel vostro portafoglio…Buum!!!
Leonardo / Giugno 18, 2015
Buongiorno, io più che la discesa evidenziata in rosso vedo sopratutto una crescita da circa 100 fino a quasi 1.400 in poco più di un anno, con grossomodo circa 350-400 giorni di mercati aperti con possibilità di vendere quasi sempre in guadagno….poi esiste anche il prodotto a leva inversa…
In ogni caso sono strumenti collateralizzati, almeno se quanto riportato nel sito dell’emittente corrisponde al vero, e possono servire anche, tra le altre cose, a compensare le minusvalenze che può capitare di avere in carico investendo solo in ETF…Volendo sostenere la tesi dell’instabilità, io avrei scelto l’ETP a leva 5 Short CHF/Long EUR quotato su Borsa Italiana, che a Gennaio si è azzerato in pochi minuti…
/