a
a
HomeCAPIRE LA FINANZAFINANZA PERSONALEIl Btp Valore torna con una grande novità: per la prima volta cedole ogni tre mesi

Il Btp Valore torna con una grande novità: per la prima volta cedole ogni tre mesi

Il ministero dell’Economia e delle Finanze annuncia la seconda emissione del Btp Valore, la famiglia di titoli di Stato dedicata esclusivamente ai risparmiatori individuali e affini (il cosiddetto mercato “retail”). Appuntamento da lunedì 2 a venerdì 6 ottobre (fino alle ore 13:00), salvo chiusura anticipata.

 

Per la prima volta la cedola si fa trimestrale

La novità di questa nuova emissione del Btp Valore è che, per la prima volta con un titolo di Stato, i risparmiatori riceveranno cedole trimestrali. Tali cedole saranno calcolate sulla base di tassi prefissati e crescenti nel tempo (il cosiddetto “meccanismo step-up”). Il 29 settembre si conosceranno i tassi minimi garantiti, congiuntamente al codice Isin che identifica il titolo.

 

Extrapremio finale di fedeltà

Il titolo avrà una durata di cinque anni e un extrapremio finale di fedeltà per chi lo acquista durante i giorni di collocamento e lo detiene fino alla scadenza. L’entità di questo extrapremio verrà comunicata nei prossimi giorni.

Come per la precedente emissione, il Btp Valore potrà essere acquistato esclusivamente dai piccoli risparmiatori attraverso il proprio home banking, se abilitato alle funzioni di trading online, o rivolgendosi al proprio referente in banca o all’ufficio postale presso cui si possiede un conto corrente con il conto deposito titoli.

L’investimento potrà partire da un minimo di 1.000 euro, avendo sempre la certezza di veder sottoscritto l’ammontare richiesto. Il titolo di Stato potrà essere acquistato alla pari (prezzo pari a 100) e senza commissioni durante i giorni di collocamento.

 

 

Si conferma la tassazione agevolata per i titoli di Stato

Sul Btp Valore si applica la consueta tassazione agevolata per i titoli di Stato pari al 12,5% e l’esenzione dalle imposte di successione, su cedole e premio fedeltà. I sottoscrittori, come sempre, potranno cedere interamente o in parte il titolo prima della sua scadenza, senza vincoli e alle condizioni di mercato. Il capitale sottoscritto è garantito a scadenza.

 

Come avverrà il collocamento del titolo?

Il collocamento avrà luogo sulla piattaforma Mot (il mercato telematico delle obbligazioni e titoli di Stato di Borsa Italiana) per il tramite di due banche dealers: Intesa San Paolo SpA e Unicredit SpA.

Tutte le comunicazioni ufficiali sul nuovo Btp Valore, le domande più frequenti con le relative risposte, la scheda informativa e la Nota tecnica per gli operatori saranno resi disponibili sul sito del ministero dell’Economia e delle Finanze e sul sito del Dipartimento del Tesoro alla sezione Debito Pubblico.

Per informazioni è possibile scrivere all’indirizzo di posta elettronica dedicato btpvalore@mef.gov.it.

 


 

Tag Articolo
Scritto da

Nata a Rieti, gli studi universitari a Roma, lavora a Milano dal 2007. Dopo un'esperienza di quattro anni in Class CNBC, canale televisivo di economia e finanza del gruppo Class Editori, si è spostata in Blue Financial Communication, casa editrice specializzata nei temi dell'asset management e della consulenza finanziaria. A dicembre 2017 si è unita al team di AdviseOnly.

Nessun commento

lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.