L’investitore è perennemente alla ricerca del settore perfetto nel quale investire. Tutti noi siamo ben consapevoli che la perfezione, soprattutto nei complessi mercati finanziari, sia impossibile da trovare; tuttavia esistono settori che sono posizionati meglio rispetto agli altri e sui quali potrebbe essere interessante allocare parte del nostro risparmio.
Per aiutarti in questa ricerca, vogliamo proporti la nostra analisi settoriale value-momentum, su cui si basa la costruzione del portafoglio Top Sectors.
![]() |
Come funziona l’analisi value-momentum di AdviseOnly
L’analisi è condotta per tutti i settori azionari americani ed europei, considerando due variabili molto importanti:
- sull’asse verticale il “momentum” (o abbrivio di mercato). Il momentum considera la performance storica del settore sui 12 mesi precedenti.
- sull’asse delle ascisse il P/E secondo il metodo Graham & Dodd, un indicatore “value”. Il P/E di G&D considera il rapporto prezzo/utili depurato dall’andamento del ciclo economico.
Rispetto alla nostra ultima analisi settoriale non ci sono state modifiche all’asset allocation del portafoglio. Ma entriamo un po’ nel dettaglio dei diversi settori dell’area Europa e dell’area USA.
Si confermano settori con buon abbrivio e allo stesso tempo con valutazioni interessanti sul mercato europeo i settori della Tecnologia (Technology), delle Telecomunicazioni (Telecoms) e dei Consumi Discrezionali (Consumer Discretionary).
I primi due settori, rispetto alla scorsa analisi, sono riusciti in questo arco temporale a mantenere inalterata la propria valutazione in termini di P/E e a migliorare lievemente la propria valutazione in termine di momentum.
Guardiamo ora la situazione dall’altra parte dell’oceano.
Confermano la loro appetibilità i settori della Tecnologia (Technology), dei Finanziari (Finance) e dei Consumi Discrezionali (Consumer Discretionary). Rispetto alla precedente analisi i primi due settori mantengono inalterata la propria valutazione sia in termine di momentum che in termini value, mentre il terzo migliora il proprio momentum.
In base alla nostra analisi, invece, sarebbero da escludere i Materials e i Financials in Europa; le Utilities e i Telecoms in America.
Il portafoglio per investire nei migliori settori di Europa e Usa
Le nostre scelte tattiche di settore sembrano aver premiato il portafoglio Top Sectors, che investe mediante ETF nei migliori settori delle due aree, USA ed Europa, secondo la logica value-momentum sopra esposta.
Abbiamo deciso di non modificare l’asset allocation di portafoglio in quanto riteniamo i settori scelti continuino ad avere valutazioni positive e potenziale di miglioramento nell’attuale contesto economico e finanziario.