Non solo sostegno alle pmi italiane: Zenit SGR tende una mano anche al mondo della solidarietà. Attraverso il suo fondo Progetto Minibond Italia, la società ha avviato già nel 2014 un’iniziativa volta a sostenere l’associazione torninese CasaOz, nata dieci anni fa per offrire accoglienza e assistenza alle famiglie dei bambini malati nel percorso di ritorno alla normalità.
“Per il settore del risparmio gestito gli ultimi anni sono stati molto buoni, quindi ci è sembrato giusto e doveroso fare qualcosa per chi ne ha più bisogno”, ha detto l’a.d. di Zenit SGR, Marco Rosati, parlando dell’iniziativa. “E visto che il fondo Progetto Minibond Italia supporta le piccole e medie aziende italiane, la vicinanza con una onlus che aiuta i piccoli in difficoltà ci è sembrata la cosa più bella e più naturale da fare”.
Cosa fa Zenit per CasaOz?
Nello specifico, Zenit SGR devolve alla onlus – a titolo di liberalità – una parte dei proventi derivati dalla raccolta del patrimonio di Progetto Minibond Italia. Il tutto senza pesare sugli investitori del fondo: “abbiamo voluto devolvere a questa iniziativa territoriale meritoria una parte della nostra commissione, quindi gli investitori non ci rimettono neanche un centesimo, siamo noi che ci guadagnamo qualcosa di meno”, ha spiegato lo stesso Rosati.
Sempre nell’ambito della collaborazione con CasaOz, Zenit SGR ha inoltre organizzato lo scorso anno – in concomitanza con il lancio del fondo e con l’apertura dell’area multifunzionale Magazzini Oz – un concorso fotografico online aperto a tutti, intitolato “I piccoli possono volare”. Ai partecipanti è stato chiesto di presentare un’immagine che esprimesse messaggi positivi di libertà, speranza e coraggio: le 50 foto selezionate dalla giuria sono state poi esposte nel corso di una mostra fotografica organizzata a Torino, proprio negli spazi dei Magazzini di CasaOz (dove i visitatori potevano acquistarle attraverso donazioni) e pubblicate all’interno di un catalogo. Non solo: di queste 50 immagini, le prime 10 classificate sono state messe all’asta durante una cena di beneficenza.
Storie come questa dimostrano che istituzioni finanziarie e mondo non profit possono camminare fianco a fianco, anche se in Italia la cosa è ad oggi ancora abbastanza rara.
Zenit SGR e CasaOz sono stati tra i primi ad aver rotto gli indugi: speriamo in futuro di vedere molte altre alleanze di questo genere.