a
a
HomeINVESTIREASSET ALLOCATIONCome investire i risparmi: l’asset allocation AdviseOnly di marzo 2015

Come investire i risparmi: l’asset allocation AdviseOnly di marzo 2015

come investire 2015

La primavera è ormai alle porte. Come far germogliare anche i vostri risparmi?

Ve lo dice – gratis – lasset allocation AdviseOnly di marzo 2015 (cliccate sul link, la trovate sulla spalla destra).

[accordion title=”Che cosa è l’asset allocation”]

L’asset allocation è un documento mensile a disposizione di tutti gli investitori. Essa:

  • spiega come investire – basta scegliere uno tra i nove portafogli proposti all’interno dell’app Portafoglio Express e poi salvarlo sul proprio profilo AdviseOnly; a questo punto, non resta che apportare le modifiche indicate nell’asset allocation mese per mese;
  • presenta, in modo chiaro e semplice, l’opinione dei nostri esperti;
  • offre questi servizi gratuitamente, basta solo l’iscrizione al sito.

Se ancora non hai scelto un portafoglio, puoi farlo subito. Basta accedere al nostro sito. Clicca per saperne di più.[/accordion]

L’opinione di AdviseOnly

Nel bene e nel male, nell’ultimo periodo è l’Europa che lascia il segno sui mercati.

Tra una dichiarazione al vetriolo e l’altra, la Grecia di Tsipras ha ottenuto il prestito-ponte dall’Eurogruppo e si prepara a ridiscutere l’agenda di riforme strutturali. Salvo rotture dell’ultima ora, piuttosto improbabili, il rischio default della Grecia è rimandato all’estate.

Nel frattempo, la BCE ha dato il via libera al QE che ha prontamente abbassato i rendimenti e rinvigorito le Borse europee. Gli acquisti della BCE dovrebbero continuare ad abbassare il rischio di credito in un momento in cui la zona euro sembra destinata a crescere (almeno così si aspettano gli analisti) e le banche dovrebbero essere pronte a prestare denaro.

Nel resto del mondo non ci sono stati grandi novità. Negli USA, la disoccupazione è scesa ai minimi del 2008 e in Giappone la strada della ripresa è ancora lunga. A queste condizioni, il dollaro è destinato ad apprezzarsi ancora e i Treasury (obbligazioni governative americane decennali) dovrebbero offrire dei rendimenti superiori a quelli degli altri Paesi sviluppati, mentre il mercato giapponese può fare affidamento sulla debolezza dello yen.

Nei Paesi Emergenti le banche centrali si sono unite al ciclo di politiche espansive per rinvigorire la crescita mentre la crisi tra Russia e Ucraina sembra essere entrata in una nuova fase di dialogo.

In questo contesto di rendimenti obbligazionari prossimi allo zero sembrano esserci tutte le condizioni per aumentare l’esposizione agli asset rischiosi.

Dunque, la domanda del mese è: conviene aumentare l’esposizione all azioni, in particolare alle azioni europee?

Per noi la risposta è , ma senza esagerare, mantenendo una saggia diversificazione geografica e valutaria. Accedi per saperne di più.

Come investire? Scenario base

Il nostro scenario centrale non cambia. Continua a prevedere un sostegno alla crescita dell’economia mondiale, trainata dagli USA, e un graduale aumento dei tassi d’interesse nel medio-lungo termine. Le politiche monetarie rimangono assai accomodanti su scala globale e i rischi maggiori arrivano dai Paesi Emergenti. Comunque, attribuiamo bassa probabilità a scenari catastrofici. Accedi per saperne di più.

Sintesi dell’asset allocation

Abbiamo effettuato qualche cambiamenti all’asset allocation, riducendo la cassa, diversificando maggiormente le obbligazioni e aumentando il peso delle azioni. Il tutto rispettando i nostri criteri di diversificazione e controllo del rischio.

Scopri di più con la live chat di martedì 17 marzo 2015 alle ore 15.00. Vi aspettiamo numerosi!

Scegli il tuo portafoglio, salvalo sul tuo account e continua a seguire l’asset allocation mensile

come investire il risparmio

Scritto da

Con www.adviseonly.com la finanza non è mai stata così semplice. La nostra missione è spiegarvi il mondo degli investimenti in modo chiaro e senza giri di parole, per rendervi investitori più informati e consapevoli.

Nessun commento

lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.