a
a
HomeINVESTIREASSET ALLOCATIONA novembre restiamo moderatamente ottimisti: ecco l’asset allocation AdviseOnly

A novembre restiamo moderatamente ottimisti: ecco l’asset allocation AdviseOnly

La fine dell’anno si avvicina e, tutto sommato, il mercato sembra aver recuperato le energie dopo la turbolenza estiva. I risparmiatori che hanno scelto di prendersi qualche rischio in più, nonostante la volatilità di agosto, sono stati ricompensati. In tutta onestà, a inizio anno, non ci saremmo mai aspettati una performance così buona delle obbligazioni, considerato il livello ridicolmente basso dei tassi d’interesse.

E, alla fine, siamo felici di poter dire che il buon grado di diversificazione dei nostri portafogli ha prodotto buoni risultati.

La nostra idea sui mercati finanziari: poche occasioni da ponderare con attenzione

Guardando al 2016, sia il mercato che i grandi istituti pubblici (FMI, Commissione Europea, OCSE) si aspettano un’accelerazione del PIL mondiale – incluso quello della zona euro – condita da una stabilizzazione del prezzo del petrolio e da una politica monetaria ancora accomodante, su scala mondiale.

Per quanto riguarda i rischi, lo scenario non è molto diverso da quello di sei mesi fa; i temi dominanti sono infatti, ora come allora:

  • la decelerazione della Cina e dei Paesi Emergenti;
  • la prospettiva di un graduale rialzo dei tassi da parte della Fed;
  • il drastico calo degli investimenti (specialmente nel settore energetico);
  • la bassa inflazione e l’elevato indebitamento globale;
  • i rischi geopolitici presenti i varie zone del globo.

Nel complesso, restiamo moderatamente ottimisti. Il contesto macroeconomico migliora, riducendo il rischio d’instabilità finanziaria. Il nostro Barometro del Rischio si trova infatti ben sopra la soglia critica di 50: sui mercati il cielo è sereno.

Considerando il calo dei prezzi delle materie prime, la debolezza della domanda globale ed il ciclo di riduzione del debito a livello globale, l’inflazione non dovrebbe essere un problema per diversi anni. Il rischio di vivere in Europa l’esperienza di deflazione giapponese non è certo da sottovalutare ma, per il momento, confidiamo che se ne possa uscire nel medio periodo.

Questa è una delle ragioni che ci rendono moderatamente positivi sulle azioni, soprattutto agli attuali prezzi. Infatti, anche se l’inflazione non morde e i tassi d’interesse sono tenuti artificialmente bassi dalle banche centrali, non siamo particolarmente convinti dell’attuale rapporto rischio/rendimento di credito di molte obbligazioni.

Prendiamo l’Italia e il rendimento del BTP decennale come esempio. Ad oggi, il rendimento lordo a scadenza del BTP a 10 anni è del 1,6%. Ora, consideriamo la distribuzione storica dei rendimenti e chiediamoci: il rendimento offerto è congruo al rischio Paese che mi assumo? Secondo noi, non del tutto.

Il punto è che il mercato obbligazionario offre rendimenti storicamente molto bassi e oggi serve più per diversificare e ridurre il rischio che per aggiungere rendimento al portafoglio. Le azioni, invece, offrono dividend yield molto interessanti, continuando ad avere valutazioni accettabili in molte aree geografiche.

A nostro modo di vedere, qualche opportunità esiste (anche all’interno del mondo obbligazionario), ma con rischi importanti e da non sottovalutare, ad esempio:

  • il settore energetico;
  • la Russia;
  • le obbligazioni High Yield.

Le nostre idee d’investimento (a vostra disposizione)

L’asset allocation dei nostri portafogli rimane ben bilanciata e diversificata. Ma se i portafogli Express, Pensione e Figli sono piuttosto semplici da declinare in base alla nostra opinione di mercato, i portafogli Reddito sono leggermente più ostici. Infatti, volendo rispettare i vincoli di rischio e l’obiettivo del portafoglio (generare reddito) è necessario effettuare delle scelte di compromesso.

Ma state tranquilli: chi ha sottoscritto il servizio Premium riceverà una mail di aggiornamento e una notifica direttamente sul proprio account AdviseOnly. Per modificare l’asset allocation del portafoglio basterà un click e i vostri portafogli saranno aggiornati in base a quello che avete letto in questo post. Tutti i clienti del servizio Premium potranno ulteriormente approfondire e porci domande alla prossima video chat, organizzata per giovedì 19 novembre alle ore 15.

Cosa aspetti?

Accedi al documento di Asset Allocation ora!

 

Scritto da

Con www.adviseonly.com la finanza non è mai stata così semplice. La nostra missione è spiegarvi il mondo degli investimenti in modo chiaro e senza giri di parole, per rendervi investitori più informati e consapevoli.

Nessun commento

lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.