Questo 2018 che sta per lasciarci è stato un anno ricco di avvenimenti e colpi di scena sui mercati finanziari e non solo. Per non essere da meno, anche noi di AdviseOnly abbiamo deciso di concluderlo con una sorpresa, annunciando un nuovo percorso di crescita e di rinnovamento. Per farlo, partiremo proprio dal nostro blog, fulcro di tutto l’universo AdviseOnly.
Nuovo anno, nuovo look
La trasformazione più evidente è la veste grafica dei nostri contenuti (che speriamo apprezzerete), ma le novità non finiscono qui: ora le due anime della nostra offerta, l’educazione finanziaria e le nostre idee di investimento, convergeranno in un unico portale, che permetterà agli utenti non solo di leggere gli ultimi approfondimenti e i contenuti di educazione finanziaria, ma anche di consultare l’apposita sezione dedicata ai portafogli AO.
Ma il bello deve ancora venire
L’altra novità importante riguarda il servizio a pagamento AO Tutor, legato ai nostri portafogli di investimento, che con il nuovo anno cederà il posto a una nuova e inedita sezione, nella quale offriremo idee d’investimento completamente gratuite e consultabili da chiunque. Quindi niente più registrazione, niente Log In e password da ricordare, niente più abbonamento a pagamento: tutto sarà a disposizione di tutti, senza costi.
Cosa cambia in concreto?
La struttura e le categorie di portafoglio rimarranno praticamente invariate, così come non verranno a mancare i nostri approfondimenti: come sempre, nei nostri focus mensili troverete analisi e dettagli su rischi e performance delle varie asset class.
L’unica differenza sarà nella visualizzazione dei portafogli a disposizione dell’utente. La composizione da noi indicata sarà infatti espressa in pesi percentuali, che ciascuno potrà poi adeguare al suo caso specifico, facendo le dovute proporzioni.
AdviseOnly.com diventa quindi un luogo in cui – ancor più di prima – sarà possibile porre le basi o affinare le proprie conoscenze finanziarie e al tempo stesso ricevere importanti idee indipendenti per poter poi effettuare in completa autonomia i propri investimenti. Tutto in un’unica soluzione, in una veste grafica nuova. Ma con la professionalità e la passione di sempre.
Ma perché questo cambiamento?
Dopo sette anni di esperienza, e con la consapevolezza che oggi più che mai l’educazione finanziaria è un’emergenza nazionale – specialmente per i giovani – abbiamo deciso di impegnarci ancora di più nella diffusione di una buona cultura degli investimenti, sulle orme di quanto sta facendo, per esempio, la piattaforma Robinhood negli Stati Uniti.
Crediamo infatti che investire somme di denaro anche piccole sia importante e che dei buoni investimenti debbano essere accessibili a tutti. Non solo ai più ricchi. Affinché questo accada, è necessario fornire a tutti la possibilità di comprendere i mercati e le regole che li governano, oltre all’accesso a idee d’investimento buone e indipendenti.
È proprio sulla scia di questo ragionamento che si innesta la nostra trasformazione: aprendo a tutti i nostri portafogli, vogliamo porci sempre più come un sito verticale di informazione e formazione finanziaria, condividendo con chi ci segue le nostre conoscenze e le nostre idee di investimento. Il nostro obiettivo ambizioso è quello di rendere i risparmiatori italiani sempre più consapevoli e in grado di navigare con più competenza i mari, spesso agitati, della finanza.
Matteo / Aprile 4, 2019
Buongiorno,
se decido di seguire un’idea di investimento tra quelle proposte, come posso essere aggiornato su eventuali variazioni di asset allocation?
Grazie
/
Redazione AdviseOnly / Autore / Aprile 11, 2019
Buongiorno Matteo,
Potrai seguire l’andamento delle nostre idee d’investimento tramite i focus mensili “Asset Allocation” in cui proponiamo analisi del contesto di mercato, eventuali cambi di composizione dei portafogli e dettagli su rischi e performance delle varie asset class.
A cadenza mensile inoltre proponiamo dei focus su un singolo portafoglio, con l’analisi delle sue caratteristiche e del suo andamento. Tutte queste comunicazioni saranno pubblicate come detto sul nostro blog e saranno anche inviate via mail ai nostri utenti attraverso la nostre newsletter settimanale.
Ti auguriamo una buona giornata.
/
Marco / Gennaio 29, 2020
Buongiorno,
ma il vostro servizio come viene remunerato? AO è una “costola” di altre vostre attivita’?
Grazie
/
Marco Mercinelli / Marzo 9, 2020
Non c’è più modo di accedere alla lista dei singoli strumenti con i dati e la valutazione del rischio di ciascuno?
/
Daniele D'Avino / Marzo 10, 2020
Buongiorno,
no, non è più disponibile quella sezione del sito.
Grazie
/
piergiorgio rossi / Aprile 26, 2020
ho difficolta’ a capire quali degli ETF che proponete sono senza il rischio di cambio in quanto molti sono denominati in USD, valuta che e’ diventata cara mentre noi investitori vediamo i dividendi e le quotazioni in EURO ed e’ questa la valuta che ci interessa per vedere poi l’andamento reale dell’investimento, grazie .
/
Daniele D'Avino / Aprile 29, 2020
Buongiorno,
la scelta della denominazione valutaria avviene sempre in ottica di tenere la soluzione d’investimento diversificata anche sotto quell’aspetto: prendere posizione su uno strumento con o senza il rischio di cambio è una scelta di natura tattica e/o strategica del nostro team di investimento. Gli ETF nelle nostre soluzioni sono tutti quotati su Borsa Italiana, quindi valorizzati in Euro. Negli articoli del blog inerenti alle “asset allocation” spieghiamo queste scelte e le eventuali modifiche apportate alle soluzioni. Grazie
/
LUIGI MAURI / Agosto 31, 2021
Io dovrei avere una iscrizione attiva di parecchio tempo tempo fà, con qualche operazione fatta e poi abbandonata.
Ora vorrei rinverdire la cosa per avere consulenza su possibilità di investimento.
vi prego pertanto di indicarmi le possibilità e le modalità.
Resto in attesa di vostre info.
/
Maria Paulucci / Settembre 3, 2021
Gentile Luigi,
da qualche tempo non prestiamo più servizio di consulenza finanziaria, ma i portafogli AdviseOnly sono liberamente consultabili ed è quindi totalmente a discrezione e a carico dell’utente replicarne l’asset allocation.
Trova tutto nella sezione “Investire”.
Un saluto e grazie mille!
Maria
/
Andrea / Maggio 2, 2022
Buongiorno non si riesco più a consultare il portafoglio pensioni modificando la durata e il tipo di investimento non viene più visualizzato l’ elenco di etf con i vari pesi, grazie.
/
Maria Paulucci / Maggio 2, 2022
Buongiorno Andrea,
le riposto qui di seguito un aggiornamento della nostra redazione di qualche tempo fa.
Un cordiale saluto e una buona giornata,
Maria
***AGGIORNAMENTO SUI PORTAFOGLI***
Gentili lettori e lettrici,
come vi abbiamo raccontato attraverso il nostro blog in questi mesi e anni, tutti noi siamo al centro di un passaggio evolutivo epocale, dal punto di vista tecnologico e normativo. Vale anche per il risparmio e la consulenza finanziaria. E di fronte alle sfide del cambiamento, noi non ci siamo mai tirati indietro.
Per questo il nostro blog si è riposizionato nel tempo: oggi è un seguitissimo spazio di educazione finanziaria e approfondimento sui mercati. L’educazione finanziaria, d’altra parte, è sempre stata la nostra missione: siamo convinti che per poter investire in modo consapevole è importante prima di tutto comprendere i mercati.
Ecco perché la view del nostro team di analisi è oggi disponibile a tutti, in modo assolutamente gratuito. Ma proprio alla luce del nostro progressivo riposizionamento (l’attività di Virtual B SpA, società proprietaria del blog AdviseOnly, è molto cambiata in questi anni), d’ora in avanti non conterrà più gli aggiornamenti sulle idee di investimento, ossia i Portafogli.
Il blog invece c’è e prosegue con la sua attività di promozione della cultura finanziaria e di divulgazione e informazione, incluse indicazioni di scenario e di generica asset allocation. Potrete controllare andamento e novità degli strumenti inclusi nel vostro portafoglio sul sito di Borsa Italiana o sui siti dei rispettivi emittenti, parlandone magari con un consulente finanziario autonomo.
Grazie per averci seguito fin qui, continuate a farlo!
Un caro saluto a tutti voi,
la Redazione del blog
/
Andrea / Maggio 2, 2022
Grazie
/