Quante volte avrete letto – soprattutto su questo blog – che “un investitore informato è un investitore migliore”?
Già, perché uno dei problemi fondamentali del mondo del risparmio in Italia è l’asimmetria informativa: da una parte gli attori del sistema, come le banche (che detengono molte informazioni), e dall’altra i risparmiatori, spesso a digiuno di cultura finanziaria e quindi alla mercé degli operatori professionali.
Ecco la buona notizia: in questa contesto poco equilibrato e per niente trasparente, ci sono dei professionisti che operano in senso opposto, perché investono sulla cultura finanziaria. Non si tratta di beneficenza: mentre gli operatori più forti hanno tutto l’interesse a conservare lo status quo, le aziende più innovative, investendo in formazione finanziaria, sono convinte di poter attirare a sé futuri clienti più informati e consapevoli. A patto, ovviamente, di essere capaci di offrire loro servizi e prodotti nel loro interesse.
Questo, ad esempio, è l’obiettivo del nostro blog, di AOpedia e del nostro social network: www.adviseonly.com.
Per fortuna, non siamo soli. La società di gestione del risparmio AcomeA (presente anche su AdviseOnly) ci affianca in questa opera di alfabetizzazione e avvicinamento ai temi della finanza e lo fa in una prospettiva inedita. Da marzo a giugno 2014 AcomeA propone “La verità, vi prego, sul denaro”, un ciclo di incontri al Teatro Franco Parenti di Milano. Quattro storie sul denaro e sulla finanza da quattro differenti punti di vista. AcomeA SGR, quindi, si impegna nella nobile arte della divulgazione finanziaria usando il linguaggio della filosofia, del teatro e dello “storytelling”.
I protagonisti sono personaggi d’eccezione: il filosofo Carlo Sini, l’economista Marco Onado, il matematico Giovanni Filocamo e tre attori-autori del calibro di Fabrizio Gifuni, Alessandro Haber e Gioele Dix. Ognuno racconterà il suo punto di vista attraverso il vocabolario che gli è proprio.
Tra l’altro, cosa da non sottovalutare, gli incontri sono ad ingresso libero e gratuito, previa registrazione sul sito www.acomea.it.
“La verità, vi prego, sul denaro” combina informazione e spettacolarità, riflessione e divertimento, con l’intento di rendere accessibili a tutti temi di economia e finanza, offrendo al tempo stesso una serie di principi per capire, giudicare e agire in questo ambito con maggiore autonomia e consapevolezza.
“Il mondo degli investimenti viene spesso presentato come difficile. In realtà le cose importanti da sapere per occuparsi bene dei propri soldi sono poche e semplici. Il senso e lo scopo di questo progetto è renderle accessibili a tutti.”
Alberto Foà, Presidente di AcomeA
A noi di AdviseOnly sembra un’iniziativa davvero interessante e il fatto che sia gratuita la rende davvero speciale. Se siete interessati, per saperne di più andate sul sito di AcomeA Sgr, dove potrete registrarvi agli eventi.
Il prossimo appuntamento
Fabrizio Gifuni in John Law: storia di un uomo, il declino di una nazione
Martedì 1 aprile 2014, ore 18:30 – Sala Grande. Registrati.
Ci vediamo a teatro!
Ah, se siete interessati AcomeA propone un manuale “contro il maltrattamento dei soldi“. Anch’esso è gratuito, scaricatelo (cliccando sul banner).