Per noi la formazione è una cosa seria. Ed è per questo che in collaborazione con Azimut abbiamo lanciato l’Azimut Financial Talent: un modo istruttivo e divertente per “sporcarsi le mani” con i mercati finanziari e nel contempo accumulare un’esperienza di natura professionale.
Il portafoglio del mese è di Matteo Facchi, il vincitore del talent targato Azimut, che con una performance del 24,4% in soli 6 mesi, ha sbaragliato la concorrenza, portandosi a casa un contratto di stage per il 2015. Non male, vero? Scopriamo meglio le caratteristiche del portafoglio.
Composizione e obiettivo del portafoglio
Il portafoglio AFT_DIV è stato creato a maggio 2014 con l’obiettivo di generare la migliore performance nell’arco di sei mesi circa, rispettando i seguenti criteri del concorso:
- nessuna singola azione o singola obbligazione, il portafoglio è costituito solo da OICR, cioè fondi comuni, ETF, ed ETC;
- almeno un fondo Azimut deve essere presente in portafoglio;
- il numero di strumenti finanziari con quantità positive da inserire nel portafoglio è compreso tra 5 e 15;
- l’indice composito di rischio deve, al massimo, assumere un valore pari a 50;
- l’indice di diversificazione deve come minimo assumere un valore pari a 10.
Caratteristiche del portafoglio
La natura del portafoglio e l’obiettivo del concorso lo rendono un portafoglio decisamente aggressivo, con un indice di rischio pari a 47, decisamente superiore alla media dei nostri portafogli. Infatti, per sfruttare al meglio le opportunità di mercato in un arco temporale abbastanza breve, come quello del concorso Azimut, sono stati inseriti degli strumenti a leva, che rappresentano le maggiori fonti di rischio del portafoglio stesso.
Quindi diciamolo: non è un portafoglio per tutti. Ma è il portafoglio giusto per inseguire una performance su un orizzonte d’investimento corto, con ottica piuttosto speculativa. Ciò detto, dategli un’occhiata, perché ne vale la pena!
![]() |