a
a
HomePortafogli AOIl portafoglio del mese: come investire nelle piccole imprese europee

Il portafoglio del mese: come investire nelle piccole imprese europee

Solitamente pensiamo che solo le imprese multinazionali e con fatturati a tanti zeri possano essere le uniche opzioni per poter costruire un portafoglio diversificato e con un buon ritorno. E invece no! Anche tra le piccole aziende europee ci possono essere interessanti opportunità.

Questa è l’idea che ha portato il nostro utente Matteo Lombardo, collaboratore del nostro blog e investitore di approccio Value, a creare il portafoglio Euro Micro-Cap.

Euro Micro-Cap

micro-cap

Obiettivo del portafoglio

Il portafoglio è stato creato nel giugno del 2013 e investe in 25 azioni MicroCap dell’eurozona, ovvero emesse da società con capitalizzazione inferiore ai 300 milioni di euro (o anche più piccole). Il suo approccio agli investimenti, come dicevamo, è di tipo Value.

Caratteristiche del portafoglio

Il portafoglio è 100% azionario, ma grazie alla diversificazione settoriale il rischio è fortemente mitigato.

I settori in cui investe il portafoglio sono molteplici (industriali, tecnologia passando per finanziari e beni di consumo) e l’effetto complessivo della diversificazione, sia settoriale che di Paese, è quello di ridurre notevolmente il rischio che secondo gli indici forniti da AdviseOnly è 16 su una scala che va da 1 a 100.

Se avete il timore che investire in piccole società sia sinonimo di poca liquidità del titolo e quindi di avere perdite di valore in caso di improvviso smobilizzo del capitale, potete stare tranquilli: il grado di liquidità del portafoglio è medio/alto, ovvero 77 su base 100.

Il rendimento del portafoglio da avvio è del 39,3%.

Se siete interessati a questo tema d’investimento, iscrivetevi al nostro sito: potrete vedere, seguire e copiare il portafoglio Euro Micro-Cap. Gratis e con un semplice click!

Scritto da

Con www.adviseonly.com la finanza non è mai stata così semplice. La nostra missione è spiegarvi il mondo degli investimenti in modo chiaro e senza giri di parole, per rendervi investitori più informati e consapevoli.

Nessun commento

lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.