a
a

pensione integrativa Tag

Qualche giorno fa, lo ricorderete, abbiamo fatto il punto sui rendimenti delle varie forme pensionistiche. Lo abbiamo fatto attingendo alla relazione annuale della COVIP1. Ma – fa giustamente notare

Trattamento di Fine Rapporto: dopo aver spiegato cos’è, come si calcola e come si rivaluta (con la rivalutazione che, aggiungiamo ora, è soggetta a imposta sostitutiva)1 e in che

Sono trascorsi 5 anni da quando Giorgio Testa si è rivolto al suo consulente per costruire un portafoglio income in grado di aiutarlo negli anni da pensionato. Una scelta

Vi abbiamo parlato a lungo del problema della pensione, ora arriviamo alle soluzioni È il momento di alzare il velo sul prodotto che si nasconde dietro questo spazio nato sul

Sia per un giovane libero professionista con partita IVA (abbiamo visto il caso di Alice, architetto di 30 anni), sia nel caso di un dipendente che ha già maturato

Dopo il caso di Alice, architetto 30enne, eccoci di ritorno con una nuova storia: quella di Carlo, classe 1966, da oltre 20 anni dipendente di una grande azienda che si

Alice, 30 anni e una carriera da architetto e tanta voglia di fare. Scopriamo insieme la sua situazione previdenziale. Qui non si tratta di nutrire o meno un interesse per

Lo abbiamo detto e lo ribadiamo: al giorno d’oggi non è più sufficiente versare i contributi all’INPS. Non si può fare completo affidamento sulla pensione obbligatoria che vi verrà assegnata