a
a

ECONOMIA E MERCATI

Archivio

Nella settimana a cavallo tra fine maggio e i primi di giugno la maggior parte del comparto azionario ha segnato forti rallentamenti, eccezion fatta per i titoli legati ai semiconduttori e all'Intelligenza Artificiale,

Tra i nuovi scricchiolii delle banche regionali e il braccio di ferro sull’innalzamento del tetto del debito Usa, le Borse hanno sofferto un po’ il mal d’America. Listini europei appesantiti inoltre da un’inflazione

L'oro è storicamente un bene rifugio durante i momenti di turbolenza. La pandemia, la guerra in Ucraina, le tensioni geopolitiche, i timori per l'inflazione, l'aumento del debito globale, gli alti tassi di interesse

Una rinnovata fiducia anima quello che da tempo è visto come uno dei mercati obbligazionari più rischiosi dell'area euro. Questa tendenza potrebbe agevolare la gestione del debito pubblico italiano, tra i più ingenti