Il futuro. In tanti cercano di prevederlo, il più delle volte senza successo, qualcuno è speranzoso mentre altri sono più
Pasolini vedeva i “giovani infelici” in Italia fin dagli anni Settanta. La situazione non sembra essere molto diversa oggi. E non è certo per
Avete mai ricevuto una mail in cui uno sconosciuto vuole svelarvi il segreto per poter fare soldi comodamente da casa? Avete mai visto
Dopo la Grecia, è la Cina a far tremare i mercati nell’estate 2015. L'indice azionario cinese Shangai Stock Exchange Composite ha
La strada verso la quotazione del 40% di Poste Italiane, nonostante proclami promesse e colorate slide in formato PowerPoint, è
Se l’economia si sviluppa come ci aspettiamo, le condizioni economiche probabilmente renderanno possibile alzare i tassi e cominciare a normalizzare
L’Italia è prima in Europa per numero di turisti. Con il 16,1% di presenze fra giugno a settembre 2014, ha superato Francia
Politica e finanza si concentrano su petrolio, inflazione debito e tassi di interesse: farebbero bene e meglio ad occuparsi di
Negli ultimi 30 anni almeno, i tassi d’interesse decennali sono scesi a livello globale. Come notano gli economisti Maurice Obstfeld e
Correva l’anno 1983 quando in America uscì il film Trading places, da noi meglio conosciuto come Una poltrona per due.
Il rischio, specie quello atteso, è da molti considerato un curioso accessorio degli investimenti. L’interesse di molti risparmiatori per indicatori
Il Fondo Progetto MiniBond Italia, gestito da Zenit SGR, non va in ferie e sottoscrive due nuove importanti emissioni obbligazionarie “senior