a
a

bail-in Tag

C’era una volta il bail-out. Ve lo ricordate? Prevedeva il salvataggio per linee esterne di una banca a rischio default, con denari pubblici. Poi, dal primo gennaio 2016, il

Proprio mentre il sistema bancario italiano è sotto i riflettori a seguito dei recenti crolli in Borsa, il presidente del Consiglio del Belpaese, Matteo Renzi, è volato a Berlino

Siamo onesti: gli italiani sono in media scarsi conoscitori di tematiche finanziarie. Non intendiamo concetti complicati, ma piccole cose di tutti i giorni come il conto corrente, il conto

Via libera al salvataggio di quattro banche italiane in crisi: Banca Marche, Banca Popolare dell'Etruria e del Lazio, Cassa di Risparmio di Ferrara, CariChieti. Il Consiglio dei Ministri ha

In quali obbligazioni investire con i rendimenti così bassi? Con le Banche Centrali che pompano liquidità, accendere un mutuo o un prestito può essere vantaggioso, ma oggi investire richiede di

Arriva il bail-in Ci siamo: dal 1° gennaio 2016 il salvataggio delle banche in crisi non avverrà con soldi dei contribuenti (bail-out), bensì con risorse interne alla banca (bail-in). In