a
a

bailin Tag

Due delle più tristemente famose banche venete sono in lotta contro il tempo per convincere i piccoli azionisti ad accettare la proposta di ristoro dalle perdite. Altrimenti si rischia

Parliamo di “Certificates”. Sì, i Certificati di Investimento, un’ampia famiglia di prodotti finanziari, quotati su Borsa Italiana sul segmento Sedex, venduti presso le principali banche, e che riscuotono un

Per un soldato sotto il fuoco nemico, la prima regola è non farsi prendere dal panico. Ebbene, vale anche per un investitore: occorre valutare freddamente la situazione. Ma per

Il fascino irresistibile dei robo advisor Ci sono espressioni brutte, in questo caso anche incorrette, che diventano veri e propri tormentoni. È il caso di “robo advisor”,  acronomimo che designa le piattaforme

Gennaio si sta rivelando un mese difficile per i mercati finanziari in generale, ma un settore sta soffrendo su tutti: il settore bancario e in particolar modo il settore bancario

Potete anche non chiamarlo esproprio, ma per i miei standard ci assomiglia parecchio. Mi riferisco alla decisione da rapace della banca centrale portoghese, presa poco prima della fine dell’anno scorso,

Ha tenuto banco sui mercati finanziari italiani alla fine del 2015 il salvataggio di quattro piccoli istituti di credito (Banca Marche, Banca Etruria, CariChieti e Cassa Ferrara) con il coinvolgimento di

Cambiano le regole del gioco e i risparmiatori italiani rischiano di farsi trovare impreparati. Il prossimo 1° gennaio entrerà in vigore il cosiddetto bail-in, che prevede l’utilizzo di risorse interne