a
a

debito Tag

Ormai sappiamo tutti com’è andata. E, tutto sommato, ai mercati non è spiaciuto. Anzi. La coalizione di centrodestra composta da Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia ha ottenuto, secondo

Dice: e che sarà mai, è in Cina, mica sta succedendo in Italia. Eppure, da un anno e mezzo circa siamo tutti alle prese con qualcosa che era in

Proviamo a riprendere da dove ci eravamo lasciati. Ovvero, dai quattro rialzi del costo del denaro operati dalla Fed lo scorso anno, che hanno fatto seguito ai tre del

Debito e crescita sono legati da una relazione complessa. Ma una cosa è certa: il debito è una componente importante della crescita. Vediamo come si sono mosse queste due

Dopo la Brexit il Regno Unito si è trasformato in un Regno Diviso. Andiamo ad analizzare i problemi (di vecchia data) che lo affliggono e gli scenari possibili per

La massa di titoli di Stato italiani è la quinta più grande al mondo e il 40% è detenuto da investitori stranieri. Se questi investitori pensassero che il rischio Paese non fosse più giustificato

Dopo un mese di trattative con i creditori, la Grecia può tornare a respirare. L’accordo appena ratificato dall’Eurogruppo risolve gli ingenti problemi di cassa del Paese e tiene a

La Grecia è sull'orlo del baratro, un'altra volta. Atene non ha ancora raggiunto un accordo con i creditori sul piano di risanamento e ora si trova con pochi soldi in