a
a

piani individuali di risparmio Tag

Breve riassunto delle puntate precedenti. La legge 232/2016 (legge di bilancio 2017) ha introdotto, a decorrere dal primo gennaio 2017, importanti incentivi fiscali per quegli investitori (persone fisiche) che

Raccogliendo i dati di costo sui PIR sono stato colto da una sensazione di sconforto: è una giungla di costi e condizioni. E, attenzione, essere sopraffatti da questa giungla

Come t'ammazzo un PIR: quale combinazione e livello di commissioni è in grado di uccidere un PIR, annullandone il beneficio fiscale? Di PIR (Piani Individuali di Risparmio) su questo blog

I Piani individuali di risparmio hanno visto la luce a inizio 2017 con il nobile scopo di convogliare il risparmio degli investitori verso le piccole e medie imprese italiane

I PIR stanno riscontrando un buon successo già a pochi mesi dalla loro introduzione. I titoli compatibili sono relativamente pochi, la domanda è alta e il loro prezzo cresce

Il 2017 ha portato con sé una novità di un certo rilievo per il mondo degli investimenti in Italia: i PIR, acronimo di Piani Individuali di Risparmio, diventati realtà