a
a

uscire da euro Tag

I rischi di Grexit e di successivo contagio hanno fatto temere un’implosione dell’Europa, che però è sopravvissuta all’ennesima crisi greca grazie all’accordo tra Tsipras e i creditori quando tutto ormai sembrava perduto. Tutto

La Grecia non pagherà la tranche di debito da 1,6 miliardi all’FMI in scadenza oggi, 30 giugno 2015. Ora Atene e l’Europa intera attendono col fiato sospeso l’esito del referendum

Mentre siamo in attesa di sapere le sorti della Grecia e dell’eurozona, molti cercano di sfruttare la confusione per tirare acqua al proprio mulino, senza preoccuparsi di gettare i

Innumerevoli voci richiamano l’ineluttabile fine dell’euro. Sul banco degli imputati finiscono sempre i soliti noti: insostenibilità di un sistema che prevede regole fiscali diverse per i singoli paesi; assenza di un sistema

A distanza di due mesi dall’elezione di Tsipras a premier, il governo greco non ha ancora trovato un accordo con l’Europa. Il ministro delle Finanze greco Varoufakis il 16 aprile

È ancora muro contro muro tra Grecia ed Eurogruppo, che il 30 marzo 2015 ha rifiutato il secondo piano di riforme di Atene. Il più grande creditore della Grecia, la

Niente da fare. Il 16 febbraio 2015 è fallito il nuovo tentativo di rinegoziazione del debito greco da parte del premier greco Tsipras e del ministro delle Finanze Varoufakis. I

La specialità accademica del ministro delle Finanze greco Varoufakis è la Teoria dei Giochi: la disciplina che studia le decisioni strategiche in contesti ostili e competitivi. Probabilmente non è