I fatti salienti della settimana
Boris goes to Europe Il primo ministro Boris Johnson è partito per il suo primo viaggio all'estero come leader britannico verso il gruppo dei 7
Lo sappiamo, molti si staranno chiedendo dove sia la novità in tutto questo, di certo, infatti, di questi tempi -e non solo- non è sorprendente che il nostro bel
“In tempi come questi, giova ricordare che ci sono sempre stati tempi come questi”.
Paul Harvey, commentatore radiofonico statunitense
I pericoli sono spesso ignorati finché non diventa troppo tardi, ma, quando
Lo dico sempre: se non siete in grado di sopportare un crash di Borsa, state lontano dalle azioni. E, in generale, state lontano dagli investimenti finanziari. Però, non pretendete
L'incertezza politica incombe sul Vecchio Continente e i partiti populisti continuano a prendere piede, così torna lo spettro di una vecchia paura: la dissoluzione dell'Eurozona. I portafogli anticrisi possono aiutarci.
Quando
Torna la serie #LettoPerVoi in cui scriviamo la recensione di libri economici (e non) di particolare interesse. Oggi vi parliamo di "La Federal Reserve e la crisi finanziaria", un
I riflettori “selettivi” dei media
Apriamo un quotidiano, uno a caso, accendiamo la tv, sintonizzandoci su un qualsiasi telegiornale, o apriamo un qualunque sito economico o finanziario. E assistiamo a
Arriva il bail-in
Ci siamo: dal 1° gennaio 2016 il salvataggio delle banche in crisi non avverrà con soldi dei contribuenti (bail-out), bensì con risorse interne alla banca (bail-in). In
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. AccettaLeggi di più