a
a

forex Tag

Care amiche e amici risparmiatori, ebbene sì: le sirene esistono. Con il nostro periscopio, ne abbiamo prova ed evidenza tutti i santi giorni. Il loro canto ci giunge da

Nel precedente ABCfinanza1 abbiamo contestualizzato il tasso di cambio, spiegando come nasce e come si sviluppa nelle economie attuali. È stato rapido constatare come il suo valore possa variare in base

Partiamo dalle basi: che cosa è il tasso di cambio? Immaginiamo due Paesi, Italia e Stati Uniti: entrambi sono caratterizzati da un’economia “aperta”, ovvero improntata a vendere i propri prodotti

L’inaspettato aumento dei rendimenti obbligazionari europei è stato accompagnato da un apprezzamento dell’euro che non si vedeva da molto tempo. Come abbiamo avuto modo di spiegare presentando la nostra asset

Meno di un anno fa fioccavano le domande sulla forza eccessiva dell’euro. Oggi, invece, si celebra la debolezza della valuta comune europea rispetto al dollaro. Quest'ultimo, negli ultimi dieci

Fare previsioni sul forex (mercato dei cambi) è molto difficile. I modelli teorici nel breve periodo non aiutano. L’esperienza mostra come anche gli investitori più esperti abbiano subìto perdite

I cambi non si muovono granché Sono le parole, scolpite nel granito, di Drew Niv, amministratore delegato di FXCM, broker su cambi (FX) quasi fallito dopo l’ampio movimento del franco

Ciò che è successo in Svizzera a metà gennaio 2015 mi ha fatto riflettere sul livello di distorsione dei mercati finanziari: regole usuali che non valgono più, o magari