a
a

inflazione Tag

Robeco ha presentato il suo 13esimo rapporto annuale sugli Expected Returns, facendo presente che "le prospettive quinquennali delineano importanti dinamiche di potere destinate a plasmare il panorama economico dei

L’estate è storicamente un periodo di stanca sui mercati azionari. La tradizione si è estesa anche a quest’anno, con i principali listini mondiali - con poche eccezioni - che

Un rovente mese di luglio sul piano delle temperature è stato accompagnato da una marcia spedita dei listini azionari che ha coinvolto quasi tutti i mercati principali, con il

L’inflazione: se ante pandemia sembrava quasi solo un problema da "banca centrale", la chiusura di quasi tutte le attività commerciali e produttive ha provocato uno shock dell’offerta e una

I prezzi del gas europeo stanno vivendo una fase di estrema volatilità, caratterizzata da sostanziosi rialzi ma anche da sonori crolli. A giugno, i prezzi sono raddoppiati in soli

Con l'inizio della stagione degli utili negli Stati Uniti, notiamo che la crescita annuale aggregata degli utili per azione dell’S&P continua a scendere. Ma c’è un po’ di luce

L’attesa era tutta per i meeting di Banca centrale europea e Federal Reserve a metà giugno. La Fed ha lasciato i tassi al 5-5,25%. Per quanto riguarda Francoforte, gli

Eccallà, come direbbe Zerocalcare: mercoledì 14 giugno è stato il grande giorno della Fed e, come molti si aspettavano e molti altri non osavano sperare, il team di funzionari