a
a

Giugno 2016

Vada come vada, la Brexit si trascinerà dietro tassi d’interesse bassissimi ancora per un po' di tempo. Di conseguenza, saranno sempre

Il contenuto è protetto da password. Per visualizzarlo inserisci di seguito la password:

A tre giorni dal referendum sulla Brexit, la politica prende tempo e i mercati reagiscono all'incertezza. Lo fanno senza dare

I nodi da sciogliere sul cosiddetto "APE" sono ancora molti. Ma l'anticipo pensionistico, così come è stato immaginato, potrebbe portare

Da poco è avvenuta una nuova emissione di BTP legati all'inflazione della zona Euro: analizziamone brevemente le caratteristiche e le

Con il calo dei prezzi delle batterie, l'evoluzione delle auto elettriche potrebbe registrare un'impennata. Provocando un calo della domanda di

In Spagna "vince" di nuovo il partito conservatore dei popolari di Mariano Rajoy (con il 33%), ma gli mancano i numeri

Il Regno Unito ha scelto di lasciare l’UE. L’impatto (negativo) sui mercati finanziari è stato immediato: da capire come si muoveranno

Il contenuto è protetto da password. Per visualizzarlo inserisci di seguito la password:

Ieri i cittadini del Regno Unito (Inghilterra, Scozia, Galles, Irlanda del Nord) hanno votato per l’uscita del Paese dalla UE, la

Nel giorno del referendum sulla permanenza o meno della Gran Bretagna nell'UE le Borse sembrano tranquille. Ma le opzioni sull'indice

A giudicare dalla reazione dei mercati degli ultimi giorni, il rischio Brexit non sembra fare più paura. Questo non significa