a
a
HomeECONOMIA E MERCATIGRAFICO DELLA SETTIMANAIl grafico della settimana: il rischio sovrano della Germania

Il grafico della settimana: il rischio sovrano della Germania

Il livello dei CDS (cosa sono? leggete qui), gli strumenti finanziari che consentono di assicurarsi contro il rischio di fallimento, è cresciuto anche per i primi della classe dell”Eurozona: i tedeschi. È l”effetto contagio.

Questo è il grafico (fonte Bloomberg) relativo al CDS a 5 anni sulle obbligazioni tedesche.

Attraverso le quotazioni dei CDS si può dedurre la probabilità che i mercati attribuiscono ad un default (cioè la possibilità di non riuscire ad onorare pienamente i propri debiti) della Germania nei prossimi 5 anni. Nella fattispecie, tale percentuale è del 9,3%. Non trascurabile: per dire, voi attraversereste a nuoto un lago, sapendo che un coccodrillo nuota lì sotto e può azzannarvi con una probabilità del 9,3%?

Certo, l”ordine di grandezza è lontano da quello del nostro Paese: la  probabilità di default assegnata all”Italia è 34,5% (quasi 4 volte superiore!)…

Scritto da

Ha solcato i mari della finanza in lungo e in largo, su imbarcazioni piccole e grandi, con i mercati in tempesta oppure cavalcando grandi onde d’ottimismo. Da anni soffre di contorcimenti interiori che lo turbano nel profondo, e questo non solo per gli eccessi di frutti di mare, bensì per come vengono trattati i risparmiatori e per le tristi condizioni in cui versa l’industria che li dovrebbe gestire. E allora Jack Sparrow invoca l’ammutinamento! Basta con prodotti finanziari che fanno solo il gioco di chi li vende, basta con portafogli di risparmio che cozzano contro il buon senso! Entra nella ciurma di Jack e segui i suoi consigli per trasformare il tuo disagio in qualcosa di utile per i tuoi risparmi.

Nessun commento

lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.