a
a

arbitro controversie finanziarie Tag

Quella certa incomunicabilità tra cliente e intermediario. L’Arbitro per le Controversie Finanziarie la certifica ancora una volta nella sua relazione sull’attività svolta nel 20201. “Il principale fattore di criticità nelle

Può suonare come una cosa da maniaci della normativa e dei regolamenti. In realtà, è un tema che può interessare tutti noi, uno per uno, in qualità di consumatori,

È ancora la trasparenza il dente che duole nella prestazione dei servizi di investimento, specialmente quella offerta dalle banche. E non perché gli istituti bancari siano “cattivi”: semplicemente, per

Mettiamo che abbiate motivo di credere che il vostro intermediario (banca, SIM, SGR o altro) abbia violato gli obblighi di diligenza, correttezza, informazione e trasparenza posti dalla normativa nella

Risparmiatori contro intermediari, la partita del 2017 si chiude 1 a 0. A un anno dalla sua nascita, l’Arbitro per le Controversie Finanziarie - nato per risolvere le liti

Buone notizie per i risparmiatori italiani: da quest'anno c'è un'arma in più per difendersi dai comportamenti scorretti di banche e intermediari. L'arbitro per le Controversie Finanziarie Stiamo parlando del nuovo Arbitro