a
a

petrolio Tag

Sono già passati due mesi - giorno più, giorno meno - da quando la riapertura della Cina è diventata un essenziale tema di discussione per i mercati. Basti pensare

I fatti salienti della settimana Punto di partenza? Nuova impennata delle infezioni da Covid in Cina, con gente a casa e conseguente crollo dei viaggi e dell’attività economica. Un’ondata spinta

I fatti salienti della settimana Powell possibilista su rialzi più contenuti. Il presidente della Federal Reserve Jerome Powell ha aperto a un rallentamento nel ritmo dei rialzi dei tassi di

Ottobre è stato un mese di rimbalzo per quasi tutti i mercati, dopo un agosto e un settembre parecchio difficili. Lo scenario inflattivo continua a persistere e, anzi, in

I fatti salienti della settimana Inflazione statunitense. Ancora una volta, un dato che ha battuto le attese. Dopo il +8,3% di agosto, ora negli States ci si aspettava (o augurava?)

I fatti salienti della settimana Giù la produzione di greggio. L’Opec+, organizzazione dei Paesi produttori di petrolio, ha deciso di tagliare la produzione di greggio di 2 milioni di barili

Se agosto è stato caratterizzato da acquazzoni sui mercati, a settembre si è scatenata una vera e propria tempesta. La marcia delle banche centrali, con Fed e Bce in

I fatti salienti della settimana La Bce vara un maxi rialzo. La Banca centrale europea ha annunciato un maxi rialzo dei tassi nella riunione dell’8 settembre: +75 punti base, dopo