a
a

Settembre 2015

Read this post in English Non passa giorno senza una nuova startup del settore finanziario e sempre più spesso si parla

Un altro mese è giunto al termine ed eccoci qua puntuali come sempre con la rubrica del portafoglio del mese. Un

Il mese di settembre si chiude con qualche novità incoraggiante per quanto riguarda la quotazione in Borsa dei fondi comuni.

La politica agricola comune (PAC) è una delle politiche comunitarie di maggiore importanza: oggi impegna circa il 35% del bilancio

Il governo è impegnato ad analizzare la questione della flessibilità a partire dalla Legge di Stabilità e compatibilmente con il

Mi chiedo quali problemi personali abbia avuto Beppe Scienza con i fondi pensione. È evidente: li ha presi in antipatia. Inoltre non

Il mercato dei minibond cresce a buon ritmo e sempre più investitori si stanno affacciando a questa asset class che

Lo scandalo Volkswagen sta mettendo sotto pressione la comunità finanziaria di mezzo mondo. L’azienda ha appena accantonato 6,5 miliardi di

Ruote a terra per la Volkswagen, investita dallo scandalo che i social hanno battezzato #Dieselgate e #VWgate nonché da una pioggia di vendite

Molti investitori non hanno la consapevolezza che con gli investimenti si possa danneggiare l’ambiente sociale e ai più è sconosciuta

Nell'erogazione di prestiti personali, mutui immobiliari, carte di credito revolving, crediti al consumo ai clienti è spesso richiesta la stipula

La Grecia è tornata al voto ed il risultato delle elezioni attribuiscono nuovamente la guida del Paese al partito di