a
a

banca centrale Tag

Cosa sta succedendo in Svizzera? Ma come, giusto ieri vi dicevamo che non c'era da avere paura, e adesso? Breve riassunto, per quanto possibile, delle puntate precedenti. È da

Si è tornato in queste settimane a parlare dei tassi negativi, dopo che la Federal Reserve ha escluso questa possibilità. Ma cosa comporta esattamente la decisione di applicare tassi

Punti chiave: i contagi rallentano, lo shock rimane L’Europa sembra finalmente uscita dalla fase acuta dell’emergenza sanitaria e il numero di infetti mostra un andamento più rassicurante. Ma, in assenza

Da quando le banche centrali sono entrate pesantemente nella vita dei mercati finanziari ed hanno “rianimato” i Paesi Sviluppati facendoli uscire dal coma della crisi, è opinione comune che

Il sistema finanziario europeo Per rispondere a tutte queste domande è necessario partire da lontano, delineando parte del sistema finanziario europeo. Il nostro sistema è formato dalla Banca Centrale Europea

Le banche europee siedono su un tesoretto di liquidità da record: non ci sono mai stati così tanti soldi a disposizione, eppure la trasmissione all'economia reale si è inceppata. Nel suo