a
a

investire nel mondo Tag

“E per i soggetti residenti all’estero, come funziona?”, ci chiese a fine luglio un lettore in coda a un nostro post in cui illustravamo i tre regimi fiscali del

Non tutto lo scioglimento dei ghiacciai artici viene per nuocere: questo è quanto ci siamo detti dopo aver letto, alcuni giorni or sono, un’altra delle strepitose newsletter Quartz Obsession,

“Qui, uomini dal pianeta Terra posero piede sulla Luna per la prima volta, luglio 1969 d.C. Siamo venuti in pace, a nome di tutta l’umanità.” Se un giorno i nostri

Ripartiamo dall’ABC. Anzi, dal BRIC: vi ricordate la sigla lanciata a livello globale nel 2001 da Jim O’Neill di Goldman Sachs? Stava per Brasile, Russia, India e Cina. Con

Aumento dei tassi d’interesse negli Stati Uniti e rafforzamento del dollaro USA, valuta in cui il loro debito è rinominato. Senza dimenticare un terzo fattore decisivo, anche questo made

Non è un buon momento per i mercati emergenti. Dopo due anni di performance a doppia cifra, il 2018 finora è stato deludente (-9,0% da inizio anno, in euro).

Tra i Paesi analizzati nella nostra rubrica #Investirenelmondo non poteva mancare la Turchia, al centro delle discussioni dopo il fallito golpe di luglio e la guerra in Siria attualmente

Non poteva mancare nella nostra rubrica #investirenelmondo un approfondimento sul Paese simbolo della crescita degli “emergenti”: scopriamo insieme come sta la Cina. Il Paese in cifre Contesto socio-politico Nata sotto la guida