a
a

rendimenti Tag

Costruire un portafoglio di investimento significa individuare il giusto mix di attività che consenta di raggiungere i propri obiettivi nel breve, medio e lungo termine. Sotto questo punto di

Le politiche monetarie messe in campo dalle maggiori banche centrali per domare l’inflazione fanno tremare i mercati, che temono un deterioramento della crescita economica. In questo contesto, si sono riaccesi

Le banche centrali continuano a essere protagoniste assolute sui mercati. L’inflazione non ancora sotto controllo - in America come in Europa - ha rinforzato la convinzione dei banchieri centrali

I fatti salienti della settimana Settimana di midterm. Martedì 8 novembre, negli Stati Uniti d’America, gli aventi diritto al voto si sono recati alle urne per eleggere i loro rappresentanti

Sui mercati tutto può cambiare nel giro di poco tempo. Il doppio shock ravvicinato causato da pandemia e guerra in Ucraina ha innescato un’inflazione che non si vedeva da

I fatti salienti della settimana Maxi aumento dei tassi in Europa. La Banca centrale europea ha alzato i tassi d’interesse di 0,75 punti, portando il tasso principale al 2%, quello

Investire senza alcuna preclusione geografica. Ma con il faro Esg a farci da guida. In una fase di rendimenti obbligazionari in rialzo – fase che peraltro non sembra destinata

Dopo anni di rendimenti inesistenti, lo scenario sta rapidamente cambiando per il mondo obbligazionario. E gli investitori sembrano essersene già resi conto, se si guardano agli ultimi dati Morningstar