a
a

Siamo tutti banchieri centrali

La crisi petrolifera ha colpito i Paesi Arabi e l’inflazione sta già pompando. E questo dopo una profonda crisi dei mercati finanziari che ha colpito duro la zona Euro. Ma io devo restare concentrato, un unico pensiero nella mente: “Lo straccio, Mario Draghi, lo straccio!”.

No, non è un sogno (o un incubo, a seconda delle proprie aspirazioni e interessi), è che ormai sono spacciato: completamente assuefatto al nuovo gioco della BCE: €conomia, lo trovate sul (bellissimo) sito della Banca Centrale Europea qui. Tra l”altro è già disponibile l”app per iPhone e iPad!

Nel gioco voi siete un banchiere centrale, con tanto di team di improbabili economisti a disposizione che vi daranno consigli e con un obiettivo chiaro: mantenere l’inflazione stabile al 2% in Europa, manovrando i tassi d’interesse. Ovvio che nel mondo reale la BCE fa molto di più, ma questa è già una buona approssimazione. Ci sono eventi imprevisti, come crisi petrolifere, bolle speculative che deflagrano sul mercato azionario… e altro che ora non vi dico: provate e vedrete.

Sulla fascia bassa dello schermo cè la sezione “Indicators”, dove si possono monitorare vari indicatori, c’è  un ottimo Glossario, c’è persino una finta rassegna stampa… è davvero fatto bene. Certo, a naso è tutto un po’ esagerato, ma è un gioco no?

Se avete le idee confuse su cosa sia la politica monetaria, se confondete l’inflazione con i prezzi e non vi è chiaro cosa c’entrino i tassi d’interesse con la disoccupazione nelle aziende, vale la pena che facciate un giro sul sito della Banca Centrale Europea per capire come funziona il tutto, e giocando per di più!

Se siete un “geek” dell’economia… allora faccio una facile previsione: ci perderete un po” di tempo su quel sito – il gioco è probabilmente meglio di tanti oscuri testi di economia monetaria.

Giocate, giocate, e poi cercate Jack Sparrow nell’Hall of Fame, che prima o poi ci arrivo… vi faccio neri, voi e Mario Draghi 🙂

Scritto da

Ha solcato i mari della finanza in lungo e in largo, su imbarcazioni piccole e grandi, con i mercati in tempesta oppure cavalcando grandi onde d’ottimismo. Da anni soffre di contorcimenti interiori che lo turbano nel profondo, e questo non solo per gli eccessi di frutti di mare, bensì per come vengono trattati i risparmiatori e per le tristi condizioni in cui versa l’industria che li dovrebbe gestire. E allora Jack Sparrow invoca l’ammutinamento! Basta con prodotti finanziari che fanno solo il gioco di chi li vende, basta con portafogli di risparmio che cozzano contro il buon senso! Entra nella ciurma di Jack e segui i suoi consigli per trasformare il tuo disagio in qualcosa di utile per i tuoi risparmi.

Nessun commento

lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.