a
a
HomeECONOMIA E MERCATIGRAFICO DELLA SETTIMANAIl Grafico della settimana: crisi e tassi d’interesse svizzeri negativi

Il Grafico della settimana: crisi e tassi d’interesse svizzeri negativi

Questo è il grafico, di fonte Bloomberg, del tasso d”interesse sui depositi in franchi svizzeri secondo le quotazioni del 10 agosto sul mercato dei futures. Più precisamente, è il contratto con scadenza settembre 2011 quotato a Londra, che viene quotato secondo la regola “100-tasso d”interesse”. Siccome la quotazione è superiore a 100, il tasso d”interesse implicito è negativo.

Il tasso d”interesse a breve è negativo! Capiamoci. Normalmente chi dà soldi in prestito richiede una remunerazione positiva, quindi un tasso d”interesse nominale positivo. Il tasso d”interesse a breve sui franchi svizzeri è invece negativo: l”idea è quindi che oggi la gente è disposta a prestare soldi in franchi svizzeri e rimetterci, cioè è pronta a pagare per poter prestare i soldi…

Ciurma, questo è panico puro.

Scritto da

Ha solcato i mari della finanza in lungo e in largo, su imbarcazioni piccole e grandi, con i mercati in tempesta oppure cavalcando grandi onde d’ottimismo. Da anni soffre di contorcimenti interiori che lo turbano nel profondo, e questo non solo per gli eccessi di frutti di mare, bensì per come vengono trattati i risparmiatori e per le tristi condizioni in cui versa l’industria che li dovrebbe gestire. E allora Jack Sparrow invoca l’ammutinamento! Basta con prodotti finanziari che fanno solo il gioco di chi li vende, basta con portafogli di risparmio che cozzano contro il buon senso! Entra nella ciurma di Jack e segui i suoi consigli per trasformare il tuo disagio in qualcosa di utile per i tuoi risparmi.

Nessun commento

lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.