a
a

tassi Tag

Ripartono i rialzi delle materie prime? Molto dipende dall’idea che il mercato si è fatto circa le possibilità di schivare la tanto temuta recessione economica. Mercoledì 31 maggio, il Bloomberg

Tra i nuovi scricchiolii delle banche regionali e il braccio di ferro sull’innalzamento del tetto del debito Usa, le Borse hanno sofferto un po’ il mal d’America. Listini europei

Come fa la politica monetaria a trasmettersi all'economia, riportando l'inflazione sotto controllo? Nella newsletter mattutina del 26 aprile 2023, Eddie van der Walt, deputy managing editor del blog Markets

La resilienza dei dati sull’inflazione americana ha colto di sorpresa i mercati, frenando il rally di inizio anno sull’azionario. Un carovita persistente, infatti, implica una politica delle banche centrali

Le banche centrali continuano a essere protagoniste assolute sui mercati. L’inflazione non ancora sotto controllo - in America come in Europa - ha rinforzato la convinzione dei banchieri centrali

Dopo un lungo periodo caratterizzato da rendimenti bassi o negativi, una nuova era dell’obbligazionario sembra ormai essere alle porte. Il contesto, tra banche centrali che rialzano velocemente i tassi

Uno stato desertico incastonato nell’entroterra dell’Africa meridionale ci offre del tutto inaspettatamente un esempio virtuoso di come domare l’inflazione galoppante nel giro di una manciata di mesi. Stiamo parlando

“Gli Stati Uniti stanno entrando in una fase di Goldilocks economy”: potreste aver letto qualcosa di simile nei commenti di diversi analisti nelle ultime settimane. E sì, siamo d’accordo