a
a

tassi Tag

Come fa la politica monetaria a trasmettersi all'economia, riportando l'inflazione sotto controllo? Nella newsletter mattutina del 26 aprile 2023, Eddie van der Walt, deputy managing editor del blog Markets

La resilienza dei dati sull’inflazione americana ha colto di sorpresa i mercati, frenando il rally di inizio anno sull’azionario. Un carovita persistente, infatti, implica una politica delle banche centrali

Le banche centrali continuano a essere protagoniste assolute sui mercati. L’inflazione non ancora sotto controllo - in America come in Europa - ha rinforzato la convinzione dei banchieri centrali

Dopo un lungo periodo caratterizzato da rendimenti bassi o negativi, una nuova era dell’obbligazionario sembra ormai essere alle porte. Il contesto, tra banche centrali che rialzano velocemente i tassi

Uno stato desertico incastonato nell’entroterra dell’Africa meridionale ci offre del tutto inaspettatamente un esempio virtuoso di come domare l’inflazione galoppante nel giro di una manciata di mesi. Stiamo parlando

“Gli Stati Uniti stanno entrando in una fase di Goldilocks economy”: potreste aver letto qualcosa di simile nei commenti di diversi analisti nelle ultime settimane. E sì, siamo d’accordo

L’intervento “da falco” pronunciato dal presidente della Fed in occasione del simposio di Jackson Hole la settimana scorsa ha fatto tremare i mercati globali: Wall Street ha chiuso in

Con luglio va in archivio un mese di recupero sui mercati occidentali, anche se non è andata altrettanto bene però per i mercati cinesi. Sembra affacciarsi all’orizzonte una stabilizzazione,