a
a

prezzi Tag

Lo scenario geopolitico è ancora quello che è, e a questo negli ultimi giorni si è aggiungo l'altro scenario, quello bancario, con la notizia del deal in Europa tra

Maxi inflazione, repentine restrizioni di politica monetaria, crisi energetica subentrata in seguito alla guerra russa in Ucraina. Ognuno di questi fattori sarebbe stato sufficiente a innescare brusche correzioni, ma

Hanno superato senza colpo ferire il periodo più acuto della pandemia di covid e adesso stanno reggendo sorprendentemente bene anche di fronte all’aumento dell’inflazione. Stiamo parlando delle app di

I fatti salienti della settimana Il “blitz dei rialzi”. Da Ulan Bator (Mongolia) a Washington (Stati Uniti), un gran numero di banche centrali ha alzato i tassi di riferimento, in

I fatti salienti della settimana Le battaglie e la guerra. Potrebbero anche perdere (e lo vedremo) le loro battaglie per il controllo (rispettivamente) dell’Ucraina e di Taiwan, ma c’è una

Addio, tetto al prezzo del gas. E benvenuta tassazione degli extraprofitti. Così sembra ora intenzionata a regolarsi l’Unione europea, almeno stando al Discorso sullo Stato dell’Unione pronunciato dalla presidente

E alla fine, il timore è divenuto realtà: stop al gas dalla Russia. Venerdì 2 settembre, Gazprom ha annunciato la chiusura di Nord Stream 1, unica via attraverso la

Con luglio va in archivio un mese di recupero sui mercati occidentali, anche se non è andata altrettanto bene però per i mercati cinesi. Sembra affacciarsi all’orizzonte una stabilizzazione,